La scelta della Professione di Dietista è legata al sentire, come mia missione, l’aiutare le persone a stare bene e a raggiungere gli obiettivi desiderati con disponibilità all’ascolto ed al sostegno, anche via whaspp o cellullare.
Sono iscritta al TSRM di Catania, Ordine dei Dietisti n°72.
Nel 1999, inizia il mio percorso universitario presso il Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Nel 2002, ho conseguito il Diploma Universitario per Dietista, con votazione 110/110 e lode, discutendo la tesi su: “ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO”; tesi elaborata presso l’Insegnamento di Pediatria, Titolare il Prof. Francesco Damiano Salpietro.
Nel 2004, ho conseguito la Laurea in Dietistica con tesi sperimentale su “ SINDROME MALNUTRIZIONE-INFIAMMAZIONE NELL’UREMICO:PROPOSTA TERAPEUTICA-NUTRIZIONALE ” con votazione 110/110; tesi elaborata presso l’Insegnamento di Nefrologia, Titolare il Prof. Vincenzo Savica.
Ho collaborato, con il capitolo inerente alla Terapia Dietetica, alla Monografia “LA SINDROME DELL’INTESTINO CORTO”, pubblicata dalla Cattedra di Chirurgia Generale del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Nel 2003, presso l’Università degli Studi di Siena, ho frequentato il 2° Corso di Perfezionamento su: “OBESITA’ E MALATTIE CORRELATE: GESTIONE CLINICA PRATICA“. Detto corso semestrale, da marzo ad agosto 2003 con esame finale nel settembre successivo, è stato attivato con Decreto Rettorale n°1197 del 20/09/02. Il Corso di Perfezionamento si è tenuto presso il Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica, diretto dal Prof. Ranuccio Nuti, con responsabili il Prof. Mario Montagnani ed il Dott. Marcello Montomoli.
Nel 2005, per un periodo di sei mesi, previa autorizzazione, ho effettuato frequenza volontaria presso il Servizio di Dietetica del Presidio Ospedaliero “ Piemonte” di Messina, diretto dal Dott. Santino Morabito.
Dal 1998 al 2006, ho svolto attività di volontariato presso Associazione dei “ Cavalieri di Malta”.
Il 12 luglio 2006 ho ricevuta la medaglia d’argento dell’Ordine al Merito Melitense.
Il 12 novembre 2022 ho conseguito ,a Roma , dopo aver seguito i 3 moduli nei mesi di giugno, ottobre e novembre , il “KETOLEARNING – VISTO IL PERCORSO FORMATIVO, TEORICO-PRATICO, NELL’APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI DIETETICI CHETOGENICI“
Il MIO METODO di LAVORO prevede: IMPEDENZIOMETRO, METRO, PLICOMETRO, COLLOQUIO e DIETA PERSONALIZZATA.
IMPEDENZIOMETRO CON VALUTAZIONE della COMPOSIZIONE CORPOREA: idratazione, metabolismo, nutrizione, massa grassa –FM , massa magra -FFM, qualità della massa muscolare ed eventuali carenze o eccessi.
DIETE PERSONALIZZATE per sportivi, patologie, dimagrimento, recupero del peso o semplicemente per tenersi in forma mangiando sano.