La prima visita con il medico nutrizionista è importante e serve per stabilire come intervenire per modificare il percorso alimentare del paziente intervenendo con una dieta personalizzata dopo attente valutazioni oggettive ed esami specialistici.
La prima visita con la dietista nutrizionista sarà sicuramente un incontro amichevole: si farà una chiacchierata iniziale affinché si giunga alla comprensione reciproca delle abitudini e dello stile di vita della persona. In particolare le abitudini giornaliere come bere, fumare, sport ed eventuali patologie senza tralasciare fattori di stress, qualità del sonno, ritmi di lavoro e condizioni fisiologiche e cosa importantissima le abitudini alimentari.
Questa piccola chiacchierata, ci condurrà a quelli che saranno gli obiettivi da raggiungere durante tutto il percorso di nutrizione guidato.
Subito dopo aver compreso le abitudini della persona, nella stessa seduta verranno effettuati alcuni controlli che saranno poi ripetuti ad ogni appuntamento.
Misurazione dell’altezza e del peso; inoltre saranno misurate le circonferenze con il semplice metro. Questi valori saranno controllati ad ogni visita successiva.
Misurazione della composizione corporea e percentuale grasso. Importanti poiché permettono alla dietista di valutare lo stato iniziale della persona e per preparare la giusta base nutrizionale.
Esame molto semplice e non invasivo. Verrà effettuata un’analisi qualitativa e quantitativa della composizione corporea in funzione di di massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo).
Verra redatta un Cartella clinica al fine di raccogliere tutti i dati anagrafici i miglioramenti, seduta per seduta, le prescrizioni fatte e le valutazioni specialistiche.
Dopo la prima visita il paziente seguirà con meticolosità la dieta assegnata per almeno trenta giorni, durante i quali saranno effettuati due controlli: il primo dopo 15 ed il secondo a fine periodo. In ogni visita di controllo verrà ripetuto l’esame “bioimpedenziometrico” per valutare le differenze tra la massa grassa e quella magra e stabilire quale delle due si è ridotta.
La valutazione successiva in base al risultato determinerà se confermare la dieta o modificarla.
DIETE PERSONALIZZATE per sportivi, patologie, dimagrimento, recupero del peso o semplicemente per tenersi in forma mangiando sano.